La protesi dentale è un manufatto, realizzato per mano di specialisti in Odontotecnica, utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria, persa o compromessa, per motivi funzionali e/o estetici. Si definisce anche protesi dentaria la parte dell'odontoiatria che si occupa della progettazione e costruzione di protesi, nel rispetto dei quattro requisiti:
La protesi dentale, a seconda dei casi, si suddivide in fissa e mobile:
Protesi fissa
La protesi fissa viene ancorata agli elementi pilastro con la cementazione, e non può essere rimossa dal paziente. In base alle funzioni che andranno ad espletare, se ne distinguono tre principali tipologie:
Lo studio Nieri opera in collaborazione con laboratori odontotecnici specializzati in manufatti protesici in ZIRCONIO che, grazie alla sua elevata traslucenza e la possibilità di infiltrarlo con il colore individuale dei denti del paziente, conferisce alla protesi dentale un aspetto estetico naturale.
Grazie a questi materiali METALFREE ed al colore chiaro dello zirconio non si formano bordi neri al colletto del dente, come spesso accade con l'uso di metalli nei restauri odontoiatrici.
Inoltre un manufatto assolutamente privo di metallo non causa alcuna allergia, corrente galvanica ed alcun sintomo di incompatibilità nella cavità orale.
Protesi mobile
Diversamente da quella fissa, la protesi mobile indica quei manufatti che possono essere rimosse facilmente dal paziente durante l'arco della giornata.
Protesi mobili sono la protesi totale, la protesi parziale e la protesi mista-scheletrata.
![]() |
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA |
Questo sito utilizza cookie di navigazione per funzionare correttamente e per analizzare il traffico. Per la completa funzionalità del sito acconsenti alla condivisione dei dati di utilizzo con i fornitori di contenuti incorporati nel sito.